Le novità e i punti essenziali della disciplina che sostituirà il DPR 380/2001:
- Classificazione del patrimonio edilizio esistente negli strumenti urbanistici
- Riordino delle tipologie di intervento edilizio
- Attività di edilizia libera e opere e manufatti privi di rilevanza sismica
- Mantenimento di due titoli edilizi: permesso di costruire e Scia
- Eliminazione della Cila
- Validità dei titoli edilizia e possibilità di comunicarne la proroga e non chiederla
- Onerosità dei titoli edilizi legato al concetto di aumento di superficie/volume, mutamento di destinazione d'uso con aumento del carico urbanistico e aumento superficie di vendita
- Ridefinizione del sistema sanzionatorio
- Introduzione del concetto di tolleranza e del fascicolo del fabbricato
RELATORI
Geometra Pierpaolo Giovannini, Consigliere Nazionale CNGeGL
Focus TITOLO II – DISCIPLINA DELLE ATTIVITÀ EDILIZIE
- Categorie di intervento urbanistico-edilizio e regimi amministrativi
- Onerosità degli interventi edilizi
Geometra Daniele Ugolini, responsabile della segreteria del Tavolo tecnico
DAL TESTO UNICO EDILIZIA ALLA DISCIPLINA DELLE COSTRUZIONI: UN LAVORO COLLEGIALE
Avvocato Federico Gualandi, esperto amministrativista e componente del Tavolo tecnico
LE NOVITÀ DA UN PUNTO DI VISTA LEGALE |