HeaderBernardoRomiti
CNGeGL / IL CONSIGLIO
Bernardo Romiti
Struttura Bernardo Romiti

Consigliere del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati con delega all’edilizia, NTC e ingegneria naturalistica, alla bioedilizia, alla salubrità, al praticantato, all’orientamento e alla scuola, alla topografia, al Catasto, all’urbanistica, alle politiche energetiche, all’ambiente e al territorio, al rapporto con le Regioni, alle relazioni con Sifet e ASITA
- 1985 - Consigliere del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
- 1994/2014 - Vice Presidente del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma
- 1993/2021 - Delegato Cassa Geometri
- 2015/2019 - Presidente del Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Roma, sino all’elezione a Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
- Dal 2019 Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
- 2003/2013 - Consigliere del comune di Tivoli (RM) e Presidente del Consiglio comunale 1997/1998 – Assessore all’Urbanistica del comune di Tivoli (RM)
Libero professionista, si occupa prevalentemente di edilizia, urbanistica, catasto e topografia e per l’amministrazione di Tivoli cura la perimetrazione dei nuclei abusivi presenti nel territorio comunale.
Componente della commissione sorteggio del Genio Civile della Regione Lazio, nonché Commissario ad acta della stessa commissione in materia urbanistica e membro della commissione censuaria provinciale di Roma.
Perito istruttore in materia di usi civici e abilitato dal Ministero degli Interni alla prevenzione incendi, progettista e direttore dei lavori per complessi edilizi di nuova costruzione, per il recupero, la ristrutturazione e la rigenerazione urbana.
Per il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha verificato la conformità amministrativa della costruzione dell’elettrodotto ITTIRI - CODROGIANOS
Classe 1955, Bernardino Romiti è iscritto all’Albo presso il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Roma
ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI/2 – LA RIFORMA DEL CATASTO
I lavori dell’Assemblea dei Presidenti del 22 giugno 2022 a Genova volgono al termine con la relazione del consigliere CNGeGL Bernardino Romiti, che propone un approfondimento sulla fiscalità immobiliare e illustra la proposta metodologica del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati per la riforma del catasto.
LEGGI