HeaderCollegi
CNGeGL
I Collegi
Titolo elezione dei consigli direttivi
ELEZIONE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
Asset Publisher
Collegio | Prima convocazione | Seconda convocazione | Eventuale ballottaggio |
---|---|---|---|
GORIZIA | 19/05/2023 | 31/05/2023 | 12/06/2023 |
ASCOLI PICENO | 13/04/2023 | 14/04/2023 | 21/04/2023 |
ROVIGO SUPPLETIVE | 25/03/2023 | 29/03/2023 | 11/04/2023 |
ROMA | 02/05/2023 | 06/05/2023 | 20/05/2023 |
FOGGIA | 17/02/2023 | 22/02/2023 | 06/03/2023 |
TARANTO | 06/02/2023 | 23/02/2023 | 24/02/2023 |
GENOVA | 26/02/2023 | 28/02/2023 | 08/03/2023 |
VENEZIA | 22/02/2023 | 27/02/2023 | 08/03/2023 |
MASSA CARRARA | 03/02/2023 | 28/01/2023 | 07/03/2023 |
BOLOGNA | 09/01/2023 | 13/01/2023 | 27/01/2023 |
PADOVA | 10/02/2023 | 13/02/2023 | 27/02/2023 |
MONDOVI' | 03/02/2023 | 09/02/2023 | 15/02/2023 |
Altre ricerche consigli
Titolo Documentazione per i collegi
ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI
Descrizione assemblea presidenti
In questa area sono pubblicate le news che riassumono gli interventi del presidente e dei consiglieri nel corso delle assemblee. Le presentazioni, le relazioni, i report, i sondaggi e i focus sono riportati, per un facile download, alla fine del testo. L’ordine è cronologico, dall’ultima notizia alla meno recente.
Asset Publisher
L’ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI – RELAZIONE DEL CONSIGLIERE PIETRO LUCCHESI
Dopo la relazione introduttiva del presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli e i due interventi del consigliere CNGeGL Luca Bini, all’Assemblea dei Presidenti che si è tenuta a Roma, il 15 dicembre 2022, è la volta del consigliere CNGeGL Pietro Lucchesi
“Una soluzione che vuole concorrere all’affermazione della conoscenza tecnica e della abilità professionale degli esperti della community di GEOWEB SpA, uno spazio online che si propone di rispondere alle esigenze di ciascuno, offrendo la possibilità di approfondire, di aggiornarsi e confrontarsi con i colleghi, fino a tracciare un percorso legato all’asseverazione delle pratiche edilizie”.
Con queste parole, il consigliere CNGeGL Pietro Lucchesi presenta “e-Pr@tic”, la novità “sotto l’albero” per i geometri liberi professionisti: un software interamente pensato dai geometri per i geometri, come lo definisce lo slogan appositamente scelto.
Frutto di una stretta collaborazione fra il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, la Commissione CNGeGL sulla sostenibilità, l’efficientamento energetico e GEOWEB SpA, si allinea nello scopo a tutti gli altri servizi della partecipata CNGeGL e SOGEI SpA: favorire l’esercizio della professione per il geometra.
Non è un mistero: in ambito edile la documentazione da reperire richiede un notevole impegno per il professionista tecnico. Per ovviare a questo aspetto, la soluzione nasce con l’ideazione del servizio “e-Pr@tic”. Si tratta di un’applicazione web multiutente che guida il consulente nella raccolta e nella gestione degli incartamenti tecnici necessari, occorrenti per la realizzazione dei processi edili, per l’attuazione degli interventi di ristrutturazione, di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza sismica. In modo lineare, guidato e, soprattutto, consultabile da remoto, il nuovo tool crea un percorso di progettazione condivisa per i professionisti, consentendo inoltre la verifica dello stato di avanzamento della pratica e la relativa archiviazione.
Fra le diverse funzionalità, “e-Pr@tic” consente la consultazione delle informazioni disponibili delle unità immobiliari, le annotazioni che interessano il fabbricato, come la descrizione degli interventi e la ricerca e la gestione “storica” dei titoli. Collocato all’interno di un portale con un’interfaccia chiara, intuitiva e di facile consultazione, “e-Pr@tic” permette di gestire, sia da studio, sia da mobile: collaboratori, immobili, anagrafiche, progetti e pratiche. Naturalmente, “e-Pr@tic” sarà disponibile - come tutti gli altri servizi - sul sito di GEOWEB SpA nel mese di gennaio 2023.
QUI la presentazione
QUI il video informativo