HeaderCollegi
CNGeGL
I Collegi
Titolo elezione dei consigli direttivi
ELEZIONE DEI CONSIGLI DIRETTIVI
Asset Publisher
Collegio | Prima convocazione | Seconda convocazione | Eventuale ballottaggio |
---|---|---|---|
GORIZIA | 19/05/2023 | 31/05/2023 | 12/06/2023 |
ASCOLI PICENO | 13/04/2023 | 14/04/2023 | 21/04/2023 |
ROVIGO SUPPLETIVE | 25/03/2023 | 29/03/2023 | 11/04/2023 |
ROMA | 02/05/2023 | 06/05/2023 | 20/05/2023 |
FOGGIA | 17/02/2023 | 22/02/2023 | 06/03/2023 |
TARANTO | 06/02/2023 | 23/02/2023 | 24/02/2023 |
GENOVA | 26/02/2023 | 28/02/2023 | 08/03/2023 |
VENEZIA | 22/02/2023 | 27/02/2023 | 08/03/2023 |
MASSA CARRARA | 03/02/2023 | 28/01/2023 | 07/03/2023 |
BOLOGNA | 09/01/2023 | 13/01/2023 | 27/01/2023 |
PADOVA | 10/02/2023 | 13/02/2023 | 27/02/2023 |
MONDOVI' | 03/02/2023 | 09/02/2023 | 15/02/2023 |
Altre ricerche consigli
Titolo Documentazione per i collegi
ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI
Descrizione assemblea presidenti
In questa area sono pubblicate le news che riassumono gli interventi del presidente e dei consiglieri nel corso delle assemblee. Le presentazioni, le relazioni, i report, i sondaggi e i focus sono riportati, per un facile download, alla fine del testo. L’ordine è cronologico, dall’ultima notizia alla meno recente.
Asset Publisher
L’ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI – SECONDA RELAZIONE DEL CONSIGLIERE LUCA BINI
Fra i prossimi progetti della Commissione Giovani, l’organizzazione di un evento nazionale di formazione, confronto e dialogo tra neoiscritti, che metterà al centro della discussione i temi portanti del presente e del futuro della professione. Lo ha annunciato il consigliere CNGeGL Luca Bini, nella seconda parte del suo intervento all’Assemblea dei Presidenti che si è tenuta a Roma, il 15 dicembre 2022
La Commissione Giovani si è insediata il 25 maggio 2022, con la designazione dei 35 componenti rappresentativi di tutti i Collegi territoriali, e in agenda ha subito fissato un appuntamento nazionale. Articolato in due giornate, dall’8 al 9 marzo 2023, si svolgerà secondo la modalità OST – Open Space Technology.
Il programma prevede l’inizio dei lavori al pomeriggio del primo giorno, con i saluti istituzionali e gli interventi dei relatori, mentre nel secondo giorno si svolgeranno i tavoli OST di confronto. L'assemblea plenaria si svolgerà nel pomeriggio con il resoconto dei risultati dei tavoli OST e si concluderà con la relazione finale.
Nella due giorni è prevista la presenza dei presidenti di Collegio e non solo, i 35 giovani geometri sono determinati: si sono dati l’obiettivo di avere la presenza di almeno 3 rappresentanti dei giovani geometri per ciascun Collegio. In via di definizione la location e la località. Al momento, una delle città che potrebbe ospitare i giovani geometri è Bologna, Rimini o Riccione.
Come nasce la Commissione Giovani Under 35? L’iniziativa prende vita dai protagonisti di #Geofactory e del 1° Meeting Nazionale Giovani Geometri che sottopongono la richiesta – poi accolta dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, che ha fortemente voluto realizzare poi l'iniziativa in collaborazione con i Collegi territoriali - di istituire una Commissione Giovani, rappresentativa dei professionisti under 35 a livello nazionale.
QUI la presentazione