HeaderVicePresidente
CNGeGL / IL CONSIGLIO
Vice Presidente
Struttura Vice presidente

Vice Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con delega alla Protezione Civile, all’amministrazione e al bilancio, ai rapporti con il Consiglio, alla formazione professionale continua
Coordinatore del Comitato di Gestione e Coordinamento della Struttura Tecnica Nazionale di Protezione
Civile dei Consigli Nazionali degli Ingegneri, Architetti, Geometri e Geologi
- 2004/2008 - Presidente del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Avellino
- 2009/2013 - Componente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
- 2013/2018 - Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
- 2013/2018 - Vice Presidente Fondazione Geometri Italiani
- Dal 2019 - Vice Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati
Libero professionista, si è occupato di incarichi pubblici e privati di progettazione architettonica e strutturale, direzione cantiere, contabilità, collaudi amministrativi, prevenzione incendi e redazione piani di sicurezza, frazionamenti e accatastamenti, perizie e stime immobiliari.
Iscritto all’Albo del Ministero dell’Interno e ai Collaudatori della Regione Campania, abilitato alla redazione delle progettazioni di prevenzione incendi ai sensi della Legge ex 818/84.
Coordinatore in materia di sicurezza e salute nella progettazione e realizzazione di lavori edili e opere del Genio Civile, tecnico abilitato in acustica ambientale e consulente tecnico d’ufficio presso il Tribunale di Avellino e altri organi di giudizio.
Classe 1963, Ezio Piantedosi è iscritto all’Albo presso il Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati di Avellino.
ITALIA OGGI intervista il vice presidente CNGeGL Ezio Piantedosi
Ai microfoni di ITALIA OGGI il vice presidente CNGeGL Ezio Piantedosi interviene su un tema che interessa molto da vicino i professionisti tecnici. Gran parte di loro, infatti, non riesce a riscuotere i compensi da Superbonus 110%, a causa dei problemi con la cessione dei crediti e dei continui cambiamenti normativi.
“È un problema serio che tocca più aspetti e diviene sempre più pressante” è il primo commento rilasciato nel corso dell’intervista da Ezio Piantedosi, vice presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, che individua tre tipologie di rapporto fra il professionista tecnico e il committente.
LEGGI